Google Hotel Ads: cos’è e come funziona

Inizia la lettura

Benvenuti al nostro approfondimento completo su Google Hotel Ads e su come funziona questo potente strumento per il settore alberghiero. Google Hotel Ads è una piattaforma pubblicitaria che permette agli hotel di promuovere le loro strutture e i loro servizi direttamente ai potenziali clienti che cercano alloggi nella zona in cui l’hotel è situato.

Lo scopo di Google Hotel Ads è di far incontrare domanda e offerta, ovvero l’hotel con il viaggiatore, al quale vengono mostrate le differenti tariffe e disponibilità del sito della struttura, sia attraverso le ricerche standard su Google che tramite Google Maps, soddisfacendo così le esigenze di chi cerca la soluzione perfetta per il proprio viaggio.

In questo articolo, esploreremo in dettaglio cos’è Google Hotel Ads e come funziona per garantire che il tuo hotel abbia una presenza online di successo.

Come Funziona Google Hotel Ads

Google Hotel Ads rappresenta un servizio pubblicitario che offre agli utenti e ai viaggiatori la possibilità di confrontare i prezzi delle strutture ricettive, comparandoli con le tariffe disponibili sui portali, che vengono definite OTA, come booking.com, expedia, homeaway e tanti altri.

I risultati presentati ai viaggiatori mostrano il costo di prenotazione dell’hotel su ciascuna piattaforma di prenotazione, inclusa anche la tariffa di prenotazione diretta tramite il suo motore di prenotazione all’interno del sito. Di conseguenza, Google Hotel Ads svolge la funzione di un motore di ricerca comparativo, un vero e proprio metasearch, al pari di Trivago e Tripadvisor.

Il viaggiatore ha la possibilità di visualizzare i risultati di ricerca in 2 modalità differenti:

  1. All’interno della rete di ricerca di Google

  2. All’interno di Google Maps e Google Travel

Quali sono i requisiti per far partire una campagna Google Hotel Ads

Google hotel ads è uno strumento che offre tanti vantaggi agli albergatori ma prima di partire con una campagna bisogna verificare un paio di prerequisiti:

  1. Avere una scheda Google Business Profile, ex Google My Business, compilata con tutti i dettagli della struttura, come come immagini, indirizzi, recensioni e altro ancora.

  2. Avere un account google ads attivo.

  3. Utilizzare un booking engine certificato e che sia presente nelle lista di partner di google. Puoi verificare se il tuo booking engine è presente nella lista di partner a questo link

Come attivare una campagna Google Hotel Ads

Verificata la presenza di tutti e 3 i prerequisiti che abbiamo visto sopra, puoi procedere con la creazione della campagna, seguendo questi step:

  1. Accedi al tuo account google ads

  2. Nel menù in alto a destra clicca su Impostazioni e Strumenti

  3. Dal sottomenù Impostazione, seleziona la voce Account Collegati

  4. Dalla lista di partner scegli Google Hotel Center e clicca su Dettagli

  5. Ora puoi procedere con il collegamento tra il tuo account google ads e il tuo channel manager.

Una volta completato l’ultimo step il channel manager collegherà l’account di Google Ads con scheda Google Business Profile, occupandosi di inviare i dati a Google.

Adesso puoi finalmente far partire la tua campagna in pochi passaggi:

  1. Nella schermata principale del tuo account google ads, clicca sul pulsante con il + per creare una nuova campagna

  2. Seleziona Campagna Senza Obiettivo

  3. Seleziona Campagna Albergo

Quali sono i costi di una campagna

Google Hotel Ads prevede due distinte modalità di costo:

  1. Pay per click (PPC): paghi per ogni click dell’utente che da google viene indirizzato sul tuo boking engine.

  2. Una commissione sull’importo delle prenotazioni che hai realizzato

Sei interessato a promuovere la tua struttura ricetteva su Google Hotel Ads? Contattaci a questo form